Adesivi polimerizzazione LED
Gli adesivi UV quando esposti alla luce UV o visibile, innescano la loro polimerizzazione mediante i fotoiniziatori contenuti che rilasciano radicali liberi (negli adesivi a base acrilica) o cationi (in quelli epossidici), che avviano indurimento dell'adesivo. In termini generali, maggiore è l'intensità della luce più sarà breve il tempo di indurimento.
A differenza delle ben conosciute lampade UV ad arco, le sorgenti di luce UV a LED emettendo una luce monocromatica, devono essere scelte con attenzione alle lunghezze d'onda corrispondenti ai requisiti di polimerizzazione dello specifico adesivo da polimerizzare. Le nostre sorgenti a LED sono disponibili con lunghezze d'onda nell'intervallo UV da 365 a 395 nm, nello spettro di luce visibile da 405 a 460 nm.
Gli adesivi LED Panacol sono ottimizzati per le lampade UV LED Hönle.

Polimerizzazione di adesivi con due Hönle LED Powerlines